Home ] Su ]

Vita di San Giovanni Gualberto

Giovanni di Gualberto nacque
nell'ambito fiorentino circa il 1000 e
nel vigore degli anni, dopo l'eroico
perdono all'uccisore di suo fratello,
si fece monaco nel monastero di
S. Miniato sui colli di Firenze.

Ne usci verso il 1035 per dare
inizio ad una riforma monastica e
contribuire anche a quella del clero.
Per questo fondò il monastero di
Vallombrosa, al quale, in pochi an-
ni, tra fondazioni e aggregazioni, si
unirono altri, fra i quali anche Badia
a Passignano nel Chianti, dove il
santo abate morì il 12 luglio 1073, e
dove tuttora riposano le sue ossa.

Canonizzato da Celestino III nel
1193, fu venerato come eroe della
carità; e per le sue benemerenze
nel campo sociale, continuate dalla
sua Congregazione specialmente
nel settore della selvicoltura, nel
1951 da Pio XII fu proclamato
Patrono dei Forestali.

 

PREGHIERA
DEL FORESTALE ITALIANO
a San Giovanni Gualberto

O Signore, che con la tua grazia illu-
mini le nostre menti ed i nostri cuori,
aiutaci ad accrescere ogni giorno la
nostra speranza.

La vita ci ha posti al servizio del Pae-
se, per la conservazione, la cura e la di-
fesa delle cose più belle del Creato: gli
alberi, gli animali, le acque, le monta-
gne che Tu ci hai donato, al beneficio
dell'uomo.

Rendici, o Signore, più consapevoli
di questo privilegiato impegno e mantie-
nici ad esso pienamente fedeli.

E Tu, San Giovanni Gualberto, no-
stro Patrono e Maestro, guidaci per il
sentiero della vita che porta alla carità
cristiana e alla solidarietà civile.

Aiutaci a comprendere sempre più le
opere del Creatore ed i legami che uni-
scono tra loro le Sue creature, in modo
che anche la nostra fatica si svolga sem-
pre in armonia con il disegno divino.

Amen.

Con approvazione ecclesiastica
Vallombrosa, 10 ottobre 1984